Tutte le misure a sostegno di famiglie e imprese in difficoltà a causa del Covid19.
Il Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2020 ha approvato il Decreto Legge che introduce “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9) a cui si sono succeduti nei mesi provvedimenti successivi.
Le disposizioni introdotte mirano ad assicurare il necessario supporto economico ai cittadini e alle imprese. Del resto l’emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inevitabilmente causato problemi di liquidità.
Da febbraio a oggi sono state attuate diverse misure per contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica da Covid-19 sta producendo nel tessuto socio-economico nazionale. Tra queste è importante ricordare: il potenziamento del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), della protezione civile e della sicurezza; il sostegno al mondo del lavoro pubblico e privato e a favore delle famiglie e delle imprese; disposizioni per i settori agricolo e sportivo, dello spettacolo e della cultura, della scuola e dell’università; la sospensione degli obblighi di versamento per tributi e contributi e di altri adempimenti fiscali.
Per le segnalazioni di problematiche di accesso alle misure di sostegno è disponibile un servizio di assistenza (numero verde 800196969 – opzione “0”) attivo 24 ore su 24. Ai segnalanti è dato riscontro entro la giornata lavorativa. Questa possibilità si aggiunge a quella già disponibile sul portale Servizi On Line della Banca d’Italia.
Consulta la sezione del Mef relativa alle iniziative varate dal Governo per l’emergenza Covid-19